Pronto il ricorso Cisl Scuola di Roma per il riconoscimento del servizio nelle scuole paritarie. Tutto quello che c’è da sapere
Chi può partecipare al ricorso?
Il ricorso è finalizzato al riconoscimento del servizio prestato nelle scuole paritarie nelle procedure di mobilità del personale docente; può aderirvi chi ha prestato servizio presso le scuole paritarie a partire dall’anno 2000.
Quali sono i costi?
Il ricorso è gratuito e per aderire è necessario essere regolarmente iscritti alla Cisl Scuola di Roma o iscriversi nel momento in cui si decide di aderire al ricorso (il ricorso è gratuito salvo le eventuali spese di Contributo Unificato previsto per legge per coloro i quali hanno un reddito complessivo familiare superiore ad Euro 34.585,23).
Il ricorso trova fondamento nel Decreto Legge n. 255 del 3/7/2001, convertito con modificazioni dalla L. 20 agosto 2001, n. 333, che, all’art. 2.2, stabilisce che “I servizi di insegnamento prestati dal 1 settembre 2000 nelle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, sono valutati nella stessa misura prevista per il servizio prestato nelle scuole statali” .
Cosa fare per aderire al ricorso?
Gli interessati dovranno produrre come documentazione 2 copie dei contratti sottoscritti nelle scuole paritarie a partire dall’anno 2000.
Per aderire e/o avere maggiori informazioni rivolgersi presso gli uffici della Cisl Scuola di Roma, in Via Santa Croce in Gerusalemme 95 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 15:00 alle 17.30 oppure inviare mail a: info@cislscuolaromarieti.it