Concluso il confronto sugli organici del personale docente per l’a.s. 2022/23

Si concluso oggi, 30 marzo, il confronto sugli organici del personale docente per l’a.s.2022/23. L’Amministrazione ha informato i sindacati dell’incontro previsto per la giornata di domani con i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali ai quali sarà comunicata la quota di posti a loro disposizione.
Alla luce delle informazioni fornite dall’Amministrazione, le dotazioni organiche nel prossimo anno scolastico non subiranno riduzioni, nonostante il calo demografico; sui posti di sostegno vi sarà l’incremento di 11.000 posti previsto dalla Legge n.178/2020 (legge di bilancio per il 2021).
Il Ministero ha anche informato che a breve predisporrà il Decreto previsto dalla Legge 234/2021 (legge di bilancio per il 2022) per l’individuazione degli indicatori di status sociale, economico e culturale e di dispersione scolastica da utilizzare per applicare le deroghe ai parametri previsti dal DPR 81/2009 per la formazione delle classi e sezioni, al fine di contenere il numero di alunni per classe in situazioni di particolare criticità.