Assegnazione provvisoria ex art. 42 bis D.lvo 151 per genitori di figli di età inferiore a tre anni

Nonostante la nostra precisa richiesta, sostenuta da tutte le OOSS, il ministero non ha ritenuto di estendere la possibilità di richiedere l’assegnazione provvisoria anche ai docenti assunti da GPS I fascia il cui contratto, ad oggi a tempo determinato, sarà trasformato a tempo indeterminato dall’1/9/2022 con decorrenza 1/9/2021.
Ricorrevano a nostro giudizio tutte le condizioni per assimilare questi docenti agli assunti ex FIT del 2018 ai quali il CCNI 19/21 consentiva di accedere alle assegnazioni provvisorie qualora risultassero aver superato il periodo di prova.
I docenti assunti da GPS I fascia qualora siano genitori di figli di età inferiore a tre anni possono avvalersi comunque dell’avvicinamento della sede di servizio nella provincia dove l’altro genitore svolge la propria attività lavorativa, ricorrendo ad una disposizione di legge prevista per tutti i dipendenti pubblici.
Si tratta precisamente dell’articolo 42 bis del decreto legislativo 151/2001 che prevede il diritto del dipendente pubblico con figli di età inferiore ai tre anni, di godere della “assegnazione temporanea” per un periodo complessivamente non superiore a tre anni, ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa, subordinatamente alla sussistenza di un posto vacante e disponibile di corrispondente posizione retributiva e previo assenso delle amministrazioni di provenienza.
A tal fine abbiamo preparato si seguito un modello di domanda da utilizzare da parte dei docenti interessati.
Domanda di Assegnazione temporanea ex articolo 42 bis Decreto Legislativo 151