Al via da oggi l’accesso al bonus per chi assume dopo l’alternanza scuola lavoro
Da oggi è possibile attivare la procedura per accedere all’esonero contributivo previsto per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani. L’agevolazione – come spiega la circolare Inps 109 del 10 luglio 2017 – spetta ai datori di lavoro che assumono, entro sei mesi dal conseguimento del titolo di studio, giovani che hanno svolto presso lo stesso datore di lavoro attività di alternanza scuola-lavoro, se soddisfatti determinati requisiti.

L’incentivo è pari al totale dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Inail, nel limite massimo di 3.250 euro annui. La durata del beneficio è di 36 mesi a partire dalla data di assunzione o trasformazione del rapporto.
Per accedere a questi benefici, il datore di lavoro dovrà compilare esclusivamente per via telematica il modulo online “308-2016” disponibile, a partire da oggi 11 luglio, all’interno della piattaforma DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente.
Entro 48 ore, l’Inps darà comunicazione dell’esito della richiesta. Il datore di lavoro avrà dieci giorni di tempo per comunicare gli estremi del contratto, pena la decadenza degli incentivi.