Organici 2019/2020, cosa cambia nei nuovi professionali e nei licei musicali

Mass Image Compressor Compressed this image. https://sourceforge.net/projects/icompress/
Organici Istituti professionali
Nella giornata di oggi sono state aperte le funzioni per l’acquisizione delle classi negli Istituti professionali come riformati dal D.Lvo 61/2017 . I nuovi indirizzi sono stati già avviati nel corso del 2018/2019 sulle sole classi Prime e sono estesi, nel prossimo anno, alle classi Seconde.
In allegato inviamo le tabelle già predisposte lo scorso anno con i nuovi quadri orari e il confronto con quelli vigenti prima della riforma.
L’avvio graduale dei nuovi indirizzi comporterà per il 2019/2020 un nuovo incremmento di posti di ITP in organico di diritto. L’ncremento previsto, stando agli stanziamenti disposti a tal fine dal D.Lvo 61 si aggiune a quello del 2018/2019 (1.161 posti in più ) e dovrebbe aggirarsi intorno alla stessa quantità dello scorso anno.
Per contro si avrà una riduzione di posti della tabella A per effetto della riduzione di ore di insegnamento previste dai nuovi ordinamenti ( l’anno scorso il taglio è stato di circa 300 posti e stimiamo analoga riduzione anche per il 2019/2020 ).
Organici Licei Musicali
Per effetto della Legge di Bilancio 2018 che ha stanziato le risorse per 400 posti in più nell’organico di diritto destinati alla seconda ora di strumento nel liceo musicale, le funzioni di acquisizione delle classi del programma in dotazione alle scuole sviluppa un organico che aggiunge un’ora di strumento musicale per ogni alunno sia delle classi Prime che delle classi Seconde.
Il nuovo quadro orario è dunque il seguente:
A055 Strumento Musicale
per ciascuno strumento per ogni alunno
SCARICA QUI LA TABELLA CON I NUOVI QUADRI ORARI CONFRONTATI CON I PRECEDENTI