Cpia – fondo per le emergenze educative, DM 98 del 7.02.2019
In allegato, trasmettiamo il DM 98 del 7 febbraio u.s. con il quale il Miur dispone i finanziamenti per il fondo delle emergenze educative così come stabilito dall’art. 4 co 2 del DM n. 721/2018 (in allegato) relativo ai “Criteri e parametri per l’assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche a valere sul Fondo per il funzionamento Istituzioni scolastiche”.
In particolare il Decreto interviene sui fondi stanziati per l’Educazione degli adulti (in totale 1.000.000 di euro) provvedendo a ripartire tali somme, sempre secondo le indicazioni del DM 721/18, per le seguenti finalità:
- a) 500.000,00 per il potenziamento, in ciascuna Regione, dei Centri Regionali di Ricerca Sperimentazione e Sviluppo (CRRS&S). Vedi allegato 1 al DM;
- b) 250.000,00 per la promozione dell’educazione finanziaria per gli adulti (Progetto EDUFIN-CPIA). Vedi allegato 2 al DM;
- c) 250.000,00 per il riassetto educativo e didattico dell’istruzione degli adulti. Vedi allegato 3 al DM.
Le somme sono state ripartite adottando criteri diversi:
quelle relative al punto a), a livello regionale e in proporzione al numero di adulti iscritti e frequentanti i percorsi di istruzione nel territorio rispetto al numero totale di adulti iscritti e frequentanti i percorsi a livello nazionale;
quelle relative al punto b), sono destinate ai CPIA aderenti al progetto EDUFIN-CPIA in proporzione al numero di adulti iscritti e frequentanti i percorsi di istruzione presso ciascun CPIA rispetto al nr. totale di adulti iscritti e frequentanti i percorsi di istruzione presso tutti i CPIA aderenti al progetto EDUFIN-CPIA;
quelle relative al punto c), a livello regionale e in proporzione al numero di adulti iscritti e frequentanti i percorsi di istruzione nel relativo territorio rispetto al numero totale di adulti iscritti e frequentanti i percorsi a livello nazionale in misura uguale a tutti i CPIA del medesimo territorio regionale.